Debian su Eee900 (parte 2)
Abbiamo installato il sistema base, ora vediamo come far funzionare tutto (o quasi). Se avete seguito la prima parte di questa serie, ora avrete la vostra Debian Lenny installata sull’Eee 900, e...
View ArticleDebian su Eee900 (parte 3)
Il sistema è installato e funziona. Iniziamo a personalizzarlo. Dopo aver configurato tutto l’harwdare nella puntata precedente, in questa puntata vediamo come attivare e soprattutto personalizzare la...
View ArticleEssedue v0.1
Esse, ancora più scarno Segnalo a chi fosse interessato, nella pagina dedicata ad Esse, il mio micro-editor scritto in Vala, la disponibilità di Essedue. Si tratta dello stesso micro-editor, con le...
View ArticleLe interfacce di Android
Le interfacce per dispositivi mobili stanno esplorando nuovi orizzonti. Oggi mi sono imbattuto per puro caso (cercando video su clutter) in alcuni video su YouTube riguardo una nuova interfaccia in...
View ArticleEsse ed Essedue v1.0. Debianizzati
Prima milestone per i miei due programmini. Oggi, con un po’ di tempo a disposizione, mi sono messo a lavorare su Esse ed Essedue, e ho implementato alcune modifiche che mi hanno convinto a portare la...
View ArticleGoogle non è poi così open-friendly…
… come voleva far sembrare. In questi giorni sono pieno di lavoro fin sopra la testa, quindi perdonatemi se posto poco, ma oggi sono venuto a conoscenza di una cosa che mi ha fatto perdere parecchia...
View ArticleAtheros, VIA e Microsoft (?!?) verso l’open source
La Notizia (con la N maiuscola) ha stupito anche me… Iniziamo da Microsoft Nei giorni scorsi Microsoft ha fatto due importanti annunci di un suo impegno verso l’open source. Il rprimo è che ha...
View ArticleRandy Pausch è morto
Ormai l’avrete letto dappertutto, ma dopo aver visto la sua “Last Lecture” gli dovevo un piccolo tributo. Se non l’avete mai sentito nominare prima di oggi è perché forse era una persona fin troppo...
View ArticleThe survey for people who make websites
Edizione 2008 del sondaggio di A List Apart. A List Apart, sito di riferimento per chiunque lavori o si diletti nello sviluppo di siti web, anche quest’anno ha indetto un sondaggio per designer,...
View ArticleVala e Clutter
Interfacce in 3D in modo semplice e veloce. Da un po’ di tempo seguo lo sviluppo di Clutter, una libreria che permette di scrivere interfacce 3D basate su OpenGL, e quindi automaticamente accelerate...
View ArticleAggiornamento a WordPress 2.6
Pregi e difetti della nuova versione. Qualche giorno fa ho finalmente aggiornato WordPress dalla ormai vetusta 2.3 alla versione 2.6, e nel frattempo ho scritto 3 post con la nuova versione. Forse è...
View ArticleFoxconn e Linux: un chiarimento
Chiariamo la situazione dei BIOS delle MoBo Foxconn con Linux. Nei giorni scorsi una notizia ha fatto il giro dei blog: Foxconn boicotta Linux sulle sue schede madri. Beh, è saltato fuori che non è...
View ArticleDebian su Eee900 (parte 4)
Continuiamo a personalizzare la nostra installazione. Nella puntata precedente abbiamo visto come personalizzare sospensione e ibernazione, oggi vediamo come ho personalizzato Gnome per adattarlo al...
View ArticleIl PHP(4) è morto. Viva il PHP(5)!
Ne danno l’annuncio i parenti e gli amici tutti… Con la release 4.4.9, rilasciata il 7 agosto, si chiude la storia di PHP4. Era già stato annunciato un anno fa, e dall’8/8/8 (8 agosto 2008) la...
View ArticleLXterminal on steroids
Qualche miglioramento per rendere migliore questo ottimo programma. Da un po’ di tempo uso lxterminal (dal progetto LXDE) al posto di gnome-terminal, ma mi sono scontrato subito con alcune sue...
View ArticleLXterminal on steroids (2)
Un altro aggiornamento per lxterminal. Grazie al lavoro di Giggio, che, oltre a creare il pacchetto per Ubuntu di lxterminal ha anche modificato il sorgente in modo che le modifiche alla...
View ArticleRitorno in Giappone
Non è che qualcuno cerca un sistemista/programmatore web nella zona di Tokyo? Tra i miei buoni propositi per il 2008 c’era l’intenzione di tornare in Giappone. Ebbene, mentre leggete queste righe sarò...
View ArticleIn due settimane il mondo cambia, e a volte finisce…
Uno non può andare in ferie tranquillo che gli stravolgono l’esistenza?!? Sono tornato dalle tanto attese ferie. Il viaggio è stato piacevole, anche se funestato dalla pioggia per 6 giorni su 10, e da...
View ArticleGiappone 2008 – parte 1
Ho finalmente ripreso il fuso orario!! Dopo due settimane di latitanza torno a popolare il blog. Non me ne ero dimenticato, ma evidentemente nei 15 giorni di ferie si erano accumulate troppe cose da...
View ArticleGiappone 2008 – parte 2
Ci ho pensato per un po’ a cosa mettere nella seconda parte… Ho finalmente terminato di selezionare, ridimensionare e “panoramizzare” le varie foto. Ce n’erano circa 400, ne ho selezionate circa un...
View Article