A new world
Sto pensando di prendere un palmare nuovo… Da ormai 3 anni vivo quasi in simbiosi con il mio Zaurus SL-C1000 “Akita”, che come il fedelissimo omonimo cane, mi segue un po’ dappertutto. Forse è stato...
View ArticleA new Galaxy
Ebbene sì, ho fatto la mia scelta… Un paio di settimane fa ho finalmente rotto il porcellino e ho comprato il Samsung Galaxy. Ci ho smanettato per un po’ ed ecco qui le prime impressioni. L’ho...
View ArticleOpenMoko WikiReader
La rivoluzione in casa OpenMoko Ogni tanto mi ricordo di avere anche un blog, e oggi è uno di quei giorni. E scusatemi se è un post polemico. Probabilmente vi ricordate l’annuncio nell’aprile di...
View ArticleLinux Day 2009 a Treviso
Nona edizione del Linux Day. Sabato prossimo, 24 ottobre, si svolge in tutta Italia il Linux Day, manifestazione nazionale promossa da Italian Linux Society e realizzata a livello locale da oltre 100...
View ArticleI conti… tornano?
Quando si inizia ad avere la sensazione di vivere in paese destinato a diventare “terzo mondo”. Stavo leggendo l’ultimo numero di Wired, quando trovo un articolo intitolato “Iran, la lunga marcia...
View ArticleEclipse: Helios, un satellite coi buchi?
Ieri Eclipse (Galileo) ha iniziato a dare di matto. Già da un po’ avevo notato rallentamenti quando scrivevo un “uguale” (=), ma dopo 3-4 secondi mi mostrava l’autocomplete e mi lasciava continuare a...
View ArticleGnome 3, mezzo disastro
L’ho visto in experimental, l’ho tenuto d’occhio per un po’ e finalmente una decina di giorni fa ho deciso di installarlo. Ma me ne sto pentendo. L’ambiente è stato completamente rivoluzionato. Per...
View ArticlePogoplug, altra delusione…
Continuo coi miei rant, spero di non sembrare troppo disfattista. Magari nei prossimi giorni parlo un po’ del Galaxy S2, di cui invece sono soddisfattissimo. Circa un anno fa l’agenzia dove lavoro ha...
View ArticleRecensione: PHP and MongoDB Web Development (di Rubayeet Islam – Packt...
Disclaimer: ho ricevuto il libro per la recensione da Packt Publishing stessa. Ho cercato comunque di fare una recensione obiettiva. Recensione generale In una parola: ottimo. Anche se migliorabile. A...
View ArticlecontentEditable e i suoi demoni
Nell’ultimo anno, prima per lavoro e in questo periodo per esperimenti personali, mi sto addentrando nella programmazione Javascript, e l’ho fatto scalando la parete più ripida della montagna:...
View ArticleRebirth
As nobody notices, I am working on bringing this blog back to life. And, given that I moved to the UK, I am going to (try to) write everything in english. The old posts will remain in italian, as they...
View ArticleTesting framework-backed APIs with PHP’s internal web server
Recently I had to prepare functional tests for a set of (RESTish) APIs in a Silex-backed application. The problem is that I couldn’t test POST, PUT and DELETE methods on the development environment or...
View ArticleSleep()ing Android
I recently restarted developing on Android, after (too many) years. I had to catch up with all the updates in the framework, as I was using Android 1.6/2.0 at the time, but all in all, I found out it...
View ArticleVagrant and Ansible (part 1)
I am used to have a complete LAMP stack on my development machine, so that I can test my sites on a browser directly while writing code. It’s probably an old-school way to develop, but it has worked...
View ArticleVagrant and Ansible (part 2)
In my previous post, Vagrant and Ansible (part1), I wrote about the Vagrant configuration. Let’s now move on to the Ansible part. Basic Ansible configuration Ansible needs at least two configuration...
View ArticleAdding Sony Android SDK in Android Studio
Today I started experimenting with the Sony SDK to add floating windows (Small Apps in the Sony lingo) capabilities to my app. All the documentation I found was for Eclipse and, apparently, nobody...
View Article